Cosmos

White Hole

Neolightic White Hole

Quando troveremo un white hole probabilmente scopriremo le origini dell’universo e magari anche le nostre.

Al momento si ipotizza che il white hole sia un oggetto nell’ universo in grado di rilasciare materia energia e luce.

Questa ipotesi mi ha affascinato, così ho creato la White Hole e l’ho fatto proprio pensando alla luce.

Che si diffonde, si irradia, scalda e genera la vita.

Nettuno

Neolightic Nettuno

Nettuno è l’ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole, Il nome del pianeta è dedicato al dio romano del mare.

Nel creare questa lampada ho potuto fondere due mie grandi passioni, quella per il mare e quella per il Cosmo.

Titano

Questa lampada in cemento della serie Cosmos di Neolightic è dedicata a Titano
il satellite più grande di Saturno e il secondo del sistema solare.

Scoperto dall’astronomo olandese Christiaan Huygens nel 1655, è stata la prima luna osservata intorno a Saturno e la quinta nell’intero sistema solare.

Titano è l’unico satellite del sistema solare ad avere una densa atmosfera
ed è considerato la Terra Primordiale

Black Hole

Il cosmo è tempestato di stelle, pianeti, galassie brillanti e visibili.

Tuttavia sono i pianeti oscuri con la loro massa a determinare il tempo e il moto nelle parti più esterne delle galassie.

Rigel

I Sumeri nel Neolitico associavano Gilgamesh alla costellazione di Orione.

Gilgamesh fu un giovane re di Uruk, la prima città del Mondo.

Rigel è la stella super gigante che rappresenta il piede sinistro di Gilgamesh (Orione) la settima più luminosa del cielo.

Essendo una Super Gigante del cielo, ho pensato che Rigel dovesse essere anche una lampada degna del nome che porta.

Per questo Rigel, è una lampada da terra con un diametro di 50 cm ed è fatta solo su ordinazione.

MarsX

Neolightic MarsX

Lampada in cemento dedicata al Pianeta Rosso, Marte, e agli uomini della SpaceX che si stanno impegnando per portare una nuova civiltà su Marte e creare cosi una “civiltà spaziale errante” come dice Elon Musk.

Marte è Il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l’ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Stella Degenere

Sono sempre stato attratto dalla luce delle stelle e dal cosmo.

Alzare la testa e vedere tutti quei punti luminosi sparsi nella via lattea, la nostra galassia, è stupendo.

Probabilmente in un’ altro sistema solare, un’ altra forma di vita, rivolgendo lo sguardo al cielo penserà la stessa cosa.

Forse le nostre vere radici sono da qualche parte lassù, chi può saperlo?

Per migliaia di anni i Sapiens si sono affidati alle stelle per l’agricoltura per navigare e per sognare.

La Stella Degenere è la prima delle sette lampade, che ho creato, pensando al Cosmo e ai sui misteri.